Manifestazioni a Napoli e Avellino per Abd Elsalam Ahmed Eldanf
Oggi come ieri, si muore uccisi difendendo il proprio salario, difendendo il diritto ad una vita con un minimo di dignità. Aveva 53 anni, Lascia 5 figli e una moglie che non vanno lasciati soli...
TERRIBILE!!!
UN LAVORATORE  E' STATO ASSASSINATO DURANTE UN PICCHETTO ALLA GLS DI PIACENZA. ERA UN MILITANTE DI USB
NEL POMERIGGIO DI IERI 15 SETTEMBRE, SI SONO SVOLTE MANIFESTAZIONI IN CAMPANIA, A NAPOLI ED AVELLINO DOVE ERA PRESENTE ANCHE L’INTERA FEDERAZIONE DI SALERNO PER TESTIMONIARE LO SDEGNO PER UN “MONDO DEL LAVORO” TORNATO AI PRIMI DELL’OTTOCENTO PR COLPA DI AFFARISTI ED IMPRENDITORI ASSISTITI APPOGGIATI DA UN GOVERNO “ABUSIVO”, COMPOSTO DA “NON ELETTI” CHE STA CALPESTANDO TUTTI I DIRITTI DELL’ESSERE UMANO. LE DELEGAZIONI USB SONO STATE RICEVUTE DAI PREFETTI. 
Oggi sciopero di due ore nel settore privato
Dopo l’omicidio di Abd Elsalam Ahmed Eldanf l'Unione  Sindacale di Base organizza la manifestazione che si terrà a Piacenza  domani, 17 settembre, dalle ore 14.00, con partenza dal piazzale della  stazione ferroviaria.
Abd Elsalam è stato assassinato la  notte del 14 settembre mentre manifestava con il proprio sindacato in  difesa dell'occupazione e contro gli accordi non rispettati  dall'azienda, mentre difendeva i diritti di tutti. E' stato assassinato  perché qualcuno ha deciso che il dio mercato debba prevalere su tutto,  che il profitto sia l'unico elemento attraverso il quale valutare gli  uomini e le donne che vivono e lavorano in questo Paese.
Noi  non ci stiamo e continueremo a batterci contro le ingiustizie e per il  rispetto della dignità di chi lavora, di chi il lavoro non lo trova e di  chi lo perde in una crisi senza fine che viene pagata giorno dopo  giorno, anche con la vita, dalle fasce più deboli della popolazione.
 
Per  questo l’USB ieri ha indetto uno sciopero di 24 ore nel settore della  logistica ed oggi uno sciopero di due ore a fine turno di tutte le  aziende private non soggette alla legge 146, al quale stanno dando la  loro adesione anche RSU e lavoratori di altre organizzazioni sindacali.
Per  questo domani, 17 settembre, sarà in piazza a Piacenza con  determinazione, per affermare che non accetteremo indagini superficiali o  sentenze preventive da parte di nessuno.
Innumerevoli  le prese di posizione di organizzazioni sindacali nazionali ed  internazionali contro l'omicidio di Abd Elsalam Ahmed Eldanf;  innumerevoli le attestazioni di solidarietà pervenute ai familiari della  vittima anche attraverso il nostro sindacato e decine di migliaia i  commenti sui social network colmi di dolore e di rabbia.
Per  sostenere le istanze del mondo del lavoro e difendere lo stato sociale è  stato indetto per il 21 ottobre lo Sciopero Generale che sarà seguito,  il giorno seguente da una grande Manifestazione Nazionale a Roma. 
 
							     
    
			 
							 
							 
							 
        						 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
				 
    
			 
    
			 
    
 
    
 
    
 
    
 
    
