SERVIZI USB A SALERNO
Con agevolazioni agli iscritti, si ricorda che tra i servizi di USB ai lavoratori ci sono quelli CAF (ogni lunedì e giovedì dalle 17:30 alle 19:00) e quelli di USB Pensionati con la presenza del Dott. Vincenzo Bottiglieri (ogni martedì dalle 10:00 alle 12:00) presso la sede provinciale USB sita in Via G. Centola n.6, a Salerno nel quartiere Torrione.
 
 BREVE SINTESI 
 PRESTAZIONI FONDO CREDITO E WELFARE
 
 Al fine di consentire ai lavoratori e pensionati di valutare individualmente l’opportunità di aderire al Fondo Credito e Welfare, dopo l’apertura ai dipendenti pubblici ed ai pensionati già dipendenti pubblici prevista dal D.M. 12 maggio 2021, n. 110 (vedi nostri precedenti comunicati), forniamo di seguito una breve sintesi di servizi offerti.
  
 Credito
  
 MUTUI IPOTECARI
  
 Per acquisto di un’unità abitativa.
 Per l’esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e/o straordinaria, adattamento, ampliamento, trasformazione o ristrutturazione, acquisto di un box auto/posto auto
 La durata massima del rimborso è fissata in 30 anni. 
 Agli iscritti che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto 65 anni la durata non potrà essere superiore ai 15 anni.
 I tassi variano in relazione al valore dell’immobile ed all’importo richiesto, possono essere fissi o variabili.
  
 PICCOLI PRESTITI
  
 Si possono chiedere senza documentazione di spesa, importi pari a una, due, tre o quattro mensilità nette di stipendio o di pensione, rimborsabili rispettivamente in: 
 • 12 rate mensili (prestiti annuali) 
 • 24 rate mensili (prestiti biennali) 
 • 36 rate mensili (prestiti triennali) 
 • 48 rate mensili (prestiti quadriennali)
 Tasso: 4,25% + 0,50% di spese di amministrazione + fondo rischi, (rinnovabile dopo la metà dell’ammortamento)
  
 PRESTITI PLURIENNALI
  
 Domanda da presentare entro un anno dall’evento o dalla relativa documentazione di spesa
 I richiedenti devono avere un contratto a tempo indeterminato con quattro anni di anzianità di servizio utile alla pensione e quattro anni di versamento contributivo.
 Il prestito viene erogato per un importo massimo del quinto disponibile dello stipendio o della pensione rimborsabile in:
 60 rate mensili (prestito quinquennale)
 120 rate mensili (prestito decennale).
 Tasso: 3,50% +0,50% spese di amministrazione + Fondo rischi
  
 Prestazioni per anziani
  
 HOME CARE PREMIUM
 Assistenza domiciliare alle persone non autosufficienti attraverso: 
- un contributo economico finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assistente domiciliare assunto con contratto di lavoro domestico;
 - servizi di assistenza alla persona, prestazioni integrative, erogati dagli Ambiti territoriali o da Enti convenzionati con l’Istituto, vedi elenco sito INPS, previa accettazione del Piano Socio Assistenziale.
 
La prestazione è rivolta ai: 
 dipendenti in attività di servizio iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; 
 pensionati iscritti alla Gestione unitaria e i loro coniugi, se non è intervenuta sentenza di separazione; 
 parenti e affini di primo grado anche non conviventi; 
 soggetti legati da unione civile e i conviventi; 
 fratelli o le sorelle del titolare, se questi ne è tutore o curatore; 
 minori orfani di dipendenti già iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti pensionati della Gestione unitaria.
  
 Il valore dell’ISEE contribuisce a determinare il posizionamento in graduatoria e l’ammontare del contributo economico e l’importo della prestazione integrativa
  
 LONG TERM CARE
  
 Ricovero in strutture residenziali
 Prevede il riconoscimento di contributi a copertura parziale o totale del costo sostenuto per il ricovero nelle residenze sanitarie assistenziali RSA o in strutture specializzate, delle persone con patologie che richiedono cure di lungo periodo.
 Possono beneficiare il titolare della prestazione ed i familiari di primo grado conviventi e gli orfani del titolare.
  
 CASE ALBERGO PER ANZIANI
  
 Ospitalità residenziale nelle case albergo di Monte Porzio catone (Roma) e nella casa albergo “La Pineta” di Pescara agli iscritti ed ai coniugi in condizione di autosufficienza.
 L’ammissione avviene tramite bando.
  
 ESTATE INPSIEME SENIOR
  
 I pensionati iscritti, i loro coniugi e i figli disabili conviventi hanno la possibilità di usufruire, tramite bando, di soggiorni nei mesi estivi
  
  
 Prestazioni per i giovani
  
 CONVITTI E COLLEGI
  
 Ospitalità per i figli di dipendenti e di pensionati - studenti dalla scuola dell’obbligo fino all’università - presso i convitti dell’INPS o presso altri convitti e collegi, convenzionati con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. 
 VACANZE STUDIO 
  
 Bando per Borse di Studio finalizzate allo svolgimento di soggiorni estivi di vacanza e studio in Italia e all’estero,
 Ai giovani disabili viene data la possibilità di avvalersi di assistenza continua da parte di personale qualificato, con costi a carico dell’Istituto.
  
 STUDIO ALL’ESTERO
  
 Una borsa di studio che copre totalmente o parzialmente un soggiorno scolastico all’estero, organizzato e fornito da soggetti terzi. 
  
 VALORE P.A.
  
 Accreditamento di corsi universitari di formazione, proposti da Atenei Italiani rivolti a dipendenti della PA iscritti, finanziati attraverso l’integrale ed esclusiva copertura del costo dei corsi.
  
 MASTER CERTIFICATI
  
 Borse di studio, per la partecipazione a master universitari ‘’executive’’ di I e II livello promossi da atenei statali e non statali convenzionati e riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
  
 CORSO DI LINGUE ALL’ESTERO
  
 Contributo a copertura parziale delle spese per fruire all’estero di un corso nella lingua ufficiale del Paese ospitante rivolto ai figli, orfani ed equiparati dei dipendenti e dei pensionati iscritti
  
 CORSO DI LINGUE IN ITALIA
  
 Borse di studio a parziale copertura delle spese sostenute per la frequenza di un corso di lingua straniera in Italia, finalizzato ad ottenere la certificazione del livello di conoscenza secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento.
  
 BORSE DI STUDIO
  
 Parziale rimborso delle spese sostenute per la frequenza di scuole di primo e secondo grado, università e, per gli studenti fuori sede, Istituti Tecnici Superiori. 
  
 MASTER IN ITALIA E ALL’ESTERO
  
 Contributo a copertura parziale delle spese di iscrizione per la partecipazione a master universitari in Italia e all’estero.
  
 CENTRI ESTIVI
  
 Contributo, a copertura totale o parziale, delle spese sostenute per la frequenza di un centro estivo per i minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
  
  
 Salute
  
 SCREENING PER LA PREVENZIONE DI PATOLOGIE ONCOLOGICHE
 Voucher spendibile presso qualsiasi struttura accreditata con L’INPS per l’esecuzione di screening gratuiti per:
  
 • tumori della pelle;
 • tumori dell’apparato genitale maschile;
 • tumori dell’apparato genitale femminile.
  
 Prima di aderire al Fondo del Credito e Welfare, scelta che non potrà più essere revocata, invitiamo tutti ad assumere una decisione consapevole consultando il sito ufficiale dell’INPS per tutti i necessari approfondimenti.
   USB P.I. SEDE DI SALERNO